giovedì 4 aprile 2013

Torte di San Valentino


A san Valentino si cerca sempre un regalo particolare per stupire il proprio partner, ma a volte è difficile trovare il pensiero giusto per i gusti di chi lo riceve ed anche per le nostre tasche! Potete allora provare a realizzare con le vostre mani alcuni dolci di San Valentino: otterrete così un regalo personalizzato e di sicuro successo perché fatto con amore! Il mio regalo di San Valentino quest’anno è stata una torta strepitosa, a voi la ricetta.







Ingredienti
  • Pan di Spagna io ho scelto di farla a forma di cuore vista l’occasione (come da ricetta da me in precedenza descritta)
Per la Farcia
  • Crema bianca
  • Crema gianduia  
  • 50gr di cioccolato fondente tagliato a pezzetti (facoltativo)
La bagna
Cosa importante è che la nostra torta non deve essere per niente troppo asciutta, altrimenti passerebbe in secondo piano il lavoro fatto, difatti il pan di spagna deve essere ben inzuppato con il nostro liquore, la scelta del liquore ovviamente è personale, io ho scelto l’alchemes, ma ovviamente la scelta del liquore va fatta sulla base del pan di spagna. (come spiegato nel post dedicato alle bagne).
Prima di mettere il liquore occorre lasciar raffreddare bene il pan di spagna; dopo di che taglialo nel mezzo oppure in tre strati che verranno riposti, in vassoi diversi e inizia a preparare la tua bagna.
Dosi
su 200 gr di alchermes o liquore a scelta vanno 400 gr di zucchero e 540 ml di acqua ovviamente questa che ti do è una media gradazione.
Per iniziare prendi un tegame medio e inizia a far bollire l'acqua. Quando arriva ad ebollizione metti lo zucchero e inizia a mescolare fino al completo scioglimento, adesso versa l'acqua in una ciotola e lasciala raffreddare completamente, questo procedimento è importantissimo, l'acqua deve essere fredda quando versi poi i 200 gr di alchermes visto che si tratta di un liquore di quasi 95°, quindi appena raffredda versa il liquore e mescola, dopodiché hai pronta la tua bagna.
In ogni caso questa dose ti fa venire circa un litro e mezzo di sciroppo, lo metti in una bottiglia di vetro o nel dosatore utilizzato per i dolci e lo puoi riporre in frigo, in modo da utilizzarlo ogni volta che ti servirà per le tue torte, ora quando hai lo sciroppo pronto ne basta un bicchiere per ogni lato di pan di spagna, quindi va inzuppato in entrambi i lati, con l'aiuto di un pennello (o del dosatore per dolci. Inizia inzuppando prima un lato e poi con un altro bicchiere l'altro lato, ora possiamo farcirlo con la crema e continuare con tutto il resto e avrai sicuramente una torta assolutamente con il gusto e la gradazione giusta del liquore.
Decorazioni
In questo caso ho utilizzato la panna montata con la cornice fatta in pasta da zucchero rossa. Il personaggio che nel caso di specie sarebbe il mio ragazzo e la rosa sono stati realizzati  con la pasta di zucchero.
Ora tocca a voi preparare il dolce per il vostro/a amato/a.


Nessun commento:

Posta un commento